top of page

LO YOGA …. COS’E’, a COSA SERVE?

 

La parola “yoga” concerne uno stato d’essere. 

Quando l’attività mentale si tranquillizza, lo stato di yoga si installa.

Più che di una tecnica si tratta di uno

STATO ESPERIENZIALE 

che ha come strumenti il corpo e il respiro 

e che ognuno raggiunge in base 

alla propria pratica.

Solo con la pratica, quindi, si può comprendere bene ciò che è lo yoga:

uno stato di unione e pienezza che permette di vivere il presente e al presente.

 

Nella vita quotidiana essere pienamente in ciò che si sta facendo offre numerosi vantaggi. Quando si è in armonia con il proprio respiro, si è in armonia con sé stessi. Quando si è in armonia con sé stessi, si è in armonia con il mondo. Tramite una pratica regolare e assidua si può quindi

 

  • Prendere la propria vita in mano agendo per darsi i mezzi per meglio vivere.

Le posture ridanno tono muscolare al corpo, lo rendono agile, permettono di ritrovare una schiena elastica e forte, una respirazione naturale, profonda… con i suoi mille e un benefici, quali ad esempio diminuire lo stress e ritrovare un’energia che ci permette di vivere al meglio la nostra vita

 

  • Star bene con sé stessi per essere

più disponibili verso gli altri, imparare a conoscersi, ad accettarsi, per poi meglio comprendere e accettare l’Altro.

 

  • Ritrovare i propri ritmi

correre? ma dietro a cosa? Offrirsi qualche spazio per ritrovare il proprio ritmo naturale, il ritmo del respiro. Un proverbio indiano dice che la lunghezza della vita dell’uomo non si conta col numero degli anni, ma col numero dei respiri..

 

  • In una società in cui l’Avere è preponderante … scoprire l’Essere

Il XX. secolo è stato il secolo dei progressi scientifici e della corsa ai consumi. L’Uomo ha scoperto l’Avere, ma ciononostante è forse più felice? La pratica dello yoga permette all’uomo di Essere senza isolarsi in una grotta, bensi vivendo appieno per sé stesso e per gli altri:

In Armonia.

 

  • e trovare il proprio Cammino

Porsi delle domande esistenziali e cercare i mezzi per rispondervi è insito nell’essere umano.

Lo yoga non è una religione, ma un modo di vivere al meglio la propria ricerca di spiritualità.

 

 

“Lo yoga, lo yogi ama la vita, vuole viverla, svilupparla e conoscerla, partecipare al gioco delle sue forme quale esse siano, forme evolutive, enigmatiche, spiacevoli o piacevoli, ma nel cuore c’è l’amore per la vita e il suo compimento” Willy van Lysebeth, figlio di André, psicoterapeuta e insegnante di yoga.

PREZZO

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer blandit orci commodo, fringilla ante sollicitudin

 

DATE

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer blandit orci commodo, fringilla ante sollicitudin, 

 

INSEGNANTE

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer blandit orci commodo, fringilla ante sollicitudin, 

 

 

 

© 2016 Yoga e Benessere di Raffaella Meylan

  • c-facebook
  • Twitter Classic
  • Google Classic
bottom of page