top of page

Insegnanti e formatori

Raffaella Meylan​-Masotti
 

Mi sono avvicinata allo yoga a 19 anni perchè essendo molto emotiva e benchè non avessi difficoltà negli studi, al momento degli esami..o svenivo o avevo altri blocchi che mi impedivano di presentarmi al meglio.

Quindi senz'altro un primo approccio utilitaristico, ma che c'è di male se ricerchiamo un metodo per vivere meglio la nostra vita di tutti i giorni? E' stato il più bel regalo che potessi farmi, mi ha aiutato nella mia vita privata, nella crescita dei nostri tre figli e nella vita professionale. ecco il perchè del nome Yoga e Benessere che sin dall'inizio mi contraddistingue.

Nel 1988 la mia insegnante si è ritirata e, incoraggiata da lei e da alcune compagne di corso che mi hanno chiesto di continuare al suo posto, ho sentito il bisogno di approfondire e mi sono iscritta al corso di formazione per insegnanti yoga, con la fortuna di trovare come mio primo grande maestro André Van Lysebeth di Bruxelles, un pioniere dello yoga in Occidente, una personalità eccezionale, con una vasta cultura ed esperienza, autore di numerosi testi sullo yoga tantrico e, non meno importante, con una grande umanità e notevole sense of humour, gioia e amore per la vita.

Ho poi approfondito durante tutti questi anni la mia formazione presso altri grandi maestri in Europa e in India avendo cura di mettermi continuamente in gioco.

 

E così un approccio "utilitaristico" si è trasformato in un continuo studio, una passione, una voglia di comunicare che mi permette di dare forma al mio amore per gli altri e per la vita in tutte le sue forme,

ecco il perchè del nome Lila Yoga Center  - Lila = il gioco della vita (da Harish Johari)

 

Il mio insegnamento si basa sullo yoga tantrico tradizionale, pur avvalendomi di quanto imparato anche in altre discipline.

Allegato il mio curriculum 

 

Thomas Meylan, trasferitosi in Svizzera romanda, lo ringraziamo e auguriamo ogni Bene per il suo futuro.
 

 

Thomas Meylan, 1977, ergoterapista, insegno yoga e sono a mia volta allievo di Raffaella Meylan e Anna Merra di Varese. Pratico yoga da una decina d’anni e ho seguito il ciclo formativo di quattro anni per insegnanti Viniyoga con Claude Marechal che sviluppa e tramanda gli insegnamenti di Krishnamacharya e di suo figlio Desikachar.

 

Propongo un corso yoga per principianti, con adattamenti posturali a seconda delle esigenze dell’allievo.

Nessuna posizione acrobatica, nel mio corso la pratica si fonda soprattutto sulle asana di base e il pranayama.”

 

 

Rita Morelli
 

1957, Gravesano Canton Ticino, Svizzera.

Affascinata da una consulenza di Aura-Soma regalatami da mia figlia per il compleanno, mi sono appassionata alla “magia” dei colori.Ho così deciso di frequentare i corsi conseguendo il certificato di consulente Aura-Soma Academy nell’ottobre 2013 (attestato no. 56207)

Ho lo studio presso la mia abitazione di Manno, dove svolgo i consulti.

Collaboro con educatori in gruppi sportivi per bambini e nei doposcuola per dar modo ai piccoli di comprendere, esprimere e lasciar fluire le emozioni giocando con i colori.

 

© 2016 Yoga e Benessere di Raffaella Meylan

  • c-facebook
  • Twitter Classic
  • Google Classic
bottom of page